Nelle radici esistono degli agglomerati di amido chiamati amiloplasti che sedimentano verso il basso indicando alla pianta la direzione della gravità, permettendo alle radici di crescere ancorando la pianta al terreno e aiutandola ad assorbire acqua e nutrienti.
Le radici delle piante sono in grado di comunicare tra loro attraverso un complesso sistema di segnali chimici. Questa comunicazione consente alle piante di condividere informazioni su fattori come la disponibilità di acqua, nutrienti e predatori.
Molte piante formano simbiosi con funghi, batteri o altri organismi, che possono essere vantaggiose per entrambe le parti. Ad esempio, i funghi micorrizici aiutano le piante ad assorbire acqua e nutrienti dal terreno.